Polpette al sugo

Postato il 08/03/2022

Sono la classica ricetta della nonna, un simbolo del comfort food italiano e sono buone in ogni occasione, soprattutto la domenica. Le polpette al sugo non stancano mai, una di quelle ricette tradizionali che non delude.

 Ingredienti:

  •        220 g di carne di manzo macinata
  •        350 ml di passata di pomodoro Siccagno Masseria Raciti
  •        25 g di parmigiano reggiano
  •        1 uovo
  •        30 g di pangrattato
  •        1 spicchio d’aglio
  •        1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  •        1 pizzico di origano
  •        1 pizzico di noce moscata grattugiata
  •        olio EVO
  •        sale
  •        pepe

 

Procedimento:

Per prima cosa disporre la carne macinata in una ciotola. A parte, ammollate il pangrattato e unitelo alla carne. A questo punto aggiungete parmigiano, sale, pepe, prezzemolo e noce moscata. Mischiate bene fino a ottenere un impasto omogeneo e unite anche l’uovo. Rendete omogeneo tutto l’impasto lavorandolo con le mani e iniziate a formare delle palline, della dimensione circa di una noce. Continuare fino a esaurire l’impasto e scaldate una padella con abbondante olio extravergine d’oliva.

Iniziate a friggere le palline ottenute, molto delicatamente, fino a quando saranno lievemente dorate. Non bisogna cuocerle troppo! In un’altra padella rosolate uno spicchio d’aglio per qualche minuto e poi rimuovetelo; aggiungete la passata di pomodoro e portate a cottura per circa 15 minuti. Dopodiché potete aggiungere le polpette, facendole cuocere per una ventina di minuti. Ci siamo, le polpette sono pronte per essere servite con prezzemolo fresco tritato. Buon appetito!

Menu

QR code

Settings

Share